Description:
"Yuk Hui ha il pregio, rispetto a molti suoi colleghi contemporanei, di essere estremamente tecnico e chiaro nelle sue analisi, si sente in questo un profondo studio della riflessione kantiana ed hegeliana. Poco è affidato ad opinioni arbitrarie, grazie a questo impianto le sue opere risultano preziosi spunti di riflessioni interessanti al di là dei catastrofismi da copertina." [Yuk Hui has the advantage, compared to many of his contemporary colleagues, of being extremely technical and clear in his analyzes, in this we feel a profound study of Kantian and Hegelian reflection. Little is entrusted to arbitrary opinions, thanks to this system his works are valuable starting points for interesting reflections beyond the cover catastrophisms.]
...il filosofo di Hong Kong ha saputo proporre riflessioni sulle tecnologie contemporanee senza lasciare da parte la ricca e complessa tradizione filosofica continentale, spesso trascurata, se non letteralmente rimossa, da altri autorevoli pensatori [the Hong Kong philosopher was able to propose reflections on contemporary technologies without leaving aside the rich and complex continental philosophical tradition, often neglected, if not literally removed, by other authoritative thinkers.]
Lo sviluppo vertiginoso del digitale ha segnato la fine della filosofia? Nel nostro mondo in transizione, la riflessione filosofica non sembra poter resistere alla prova scientifica e alle applicazioni della tecnica. Per evitare che finisca ufficialmente tra i cimeli della Storia, il filosofo Yuk Hui, nei saggi qui raccolti, invita a ripensare la dinamica che ha permesso alla scienza di sostituirsi alla metafisica. Quella dinamica è la cibernetica, che ci costringe ad accogliere le sfide del post-umano, superare l’antropocentrismo e trovare alla filosofia un nuovo compito. Solo un pensiero inaugurato dalla cibernetica, infatti, può fare chiarezza sulla contingenza come valore, e proporre un atteggiamento verso la cultura digitale che vada oltre le critiche a priori o i trionfalismi ideologici.
Indice
Ripartire da una teleologia cibernetica
di Brunella Antomarini 5
pensare la contingenza 15 La filosofia dopo la cibernetica 17 La catastrofe algoritmica. La rivincita della contingenza 35 Riferimenti 59
Yuk Hui in dialogo con Brunella Antomarini 63